Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Presentazione
    • Requisiti di ammissione
    • Sbocchi professionali
    • Materie di studio
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Comitato per la didattica
    • Regolamento didattico
    • AQ-Didattica
    • Tutorato
    • Tutti i corsi del Dipartimento
  • Iscriversi
    • Orientamento
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Test di lingua inglese
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Iscriversi anni successivi
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tirocini e Stage
    • Laurearsi
    • Sportello studenti e Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Programma Erasmus
    • Altre opportunità di studio e stage all'estero
    • Laureati
    • USiena Alumni
  • IT
  • EN

ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE

Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive
UNISI
  • Il corso
    • Presentazione
    • Requisiti di ammissione
    • Sbocchi professionali
    • Materie di studio
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Comitato per la didattica
    • Regolamento didattico
    • AQ-Didattica
    • Tutorato
    • Tutti i corsi del Dipartimento
  • Iscriversi
    • Orientamento
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Test di lingua inglese
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Iscriversi anni successivi
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Tirocini e Stage
    • Laurearsi
    • Sportello studenti e Modulistica
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Programma Erasmus
    • Altre opportunità di studio e stage all'estero
    • Laureati
    • USiena Alumni
  • Il corso di laurea magistrale in Antropologia e linguaggi dell'immagine offre la possibilità di una specializzazione pienamente disciplinare, grazie alla presenza di una differenziata offerta di insegnamenti antropologici di taglio classico, che vertono però sui temi emergenti della contemporaneità, e allo stesso tempo di praticare percorsi interdisciplinari, in particolare quelli rivolti alle pratiche artistiche, comunicative, alle rappresentazioni culturali, sperimentando un originale intreccio con l'area dei visual studies, grazie agli apporti della semiologia, della sociologia qualitativa, delle discipline dello spettacolo.

     

    Curricula:  Antropologia e ricerca sociale, Antropologia dell’immagine e dello spettacolo

    Classe: LM-1 Classe delle lauree magistrali in antropologia culturale e etnologia

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

  • Novità dal dipartimento
    "Automatizzare la società"
    11/01/2021
    News
    Interdisciplinary research in public and private institutes
    11/01/2021
    News
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive

San Niccolò, via Roma, 56
53100 Siena - Italia
Tel. 0577 235698 (sportello telefonico dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle ore 13)
Fax 0577 234283
Email: didattica.dispoc@unisi.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Google plus